Media

“ALLONTANAMENTO ZERO” E’ LEGGE. IL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE APPROVA IL DDL A DIFESA DEI BAMBINI

Una Legge di semplice buonsenso a tutela dei bambini e delle loro famiglie che non esclude l’allontanamento di un minore, ma lo dispone sono in caso di effettiva necessità: quando il benessere e la salute del minore sono effettivamente a rischio.

Per la Cassazione (ordinanza 21312/2022), l’affido condiviso è da ritenersi il regime ordinario. Non basta ad escluderlo la situazione di grave conflittualità tra i genitori, se si mantiene nei <<limiti di un tollerabile disagio>> per i figli.

Un protocollo che trae origine dalla triste vicenda di Luigi Renato Zardo, un padre vittima di sottrazione internazionale di minore così come stabilito dal Tribunale di Torino con sentenza passata in giudicato.

VERITA’ PER ARIANNA

La drammatica vicenda di una BAMBINA DISABILE al 100% fin dalla nascita, oggi riconsegnata alla sua MAMMA e al suo PAPA’, dopo essere stata per anni inspiegabilmente allontanata dai sui genitori ACCUSATI INGIUSTAMENTE dai Servizi Sociali.

L’OMOSESSUALITA’ FEMMINILE IN ITALIA (Saggio)

In questo saggio ci si propone di analizzare e descrivere quei fattori che possono influire sul coming out di una persona non eterosessuale, ossia quelle caratteristiche che possono favorirlo oppure inibirlo.

U.D.i.RE, contro ogni teoria negazionista, supporta la Campagna promossa dalla Fondazione Doppia Difesa contro l’Alienazione Genitoriale, ritenendola un vero e proprio abuso nei confronti di un MINORE.

IL DRAMMA DI Mimmo ZARDO E DEL PICCOLO ERIK. Un grave caso di Sottrazione Internazionale di minore

La storia di un padre a cui hanno rapito un figlio. Un padre da anni impegnato nella difesa dei bambini. Un Uomo che nonostante il dolore patito non si è mai arreso.

NESSUNA GIUSTIZIA PER WILLIAM PEZZULO: un giovane uomo sfigurato con l’acido

William Pezzullo, uomo vittima di violenza, che il 20 settembre 2012  fu sfigurato con l’acido dall’ex fidanzata 23enne e da un suo amico, condannati poi a 10 anni di reclusione. 

IL TRANSESSUALISMO IN CARCERE: una condizione estremamente dolorosa

“Se fuori dal carcere queste persone vivono una condizione difficile, la loro vita all’interno di un penitenziario diventa pressoché impossibile: diventa una lotta per la sopravvivenza.”

CANI E GATTI CONTESI COME FIGLI, L’AFFIDAMENTO ENTRA IN TRIBUNALE

Una storica sentenza è quella pronunciata il 13 marzo 2013 dalla nona sezione civile del tribunale di Varese che, confermando come gli animali debbano essere considerati esseri senzienti e non oggetti…

NUE 112 – Un numero unico, molte criticità, una soluzione condivisa

Il tempo è una risorsa limitata di cui non possiamo disporre a piacimento: abbiamo perciò il dovere di gestirla nel miglior modo possibile, soprattutto quando questa diventa fondamentale per salvare vite e risolvere emergenze vere.

BIANCA E SABRINA, DOPO 4 ANNI STRAPPATE AI GENITORI AFFIDATARI E DATE IN AFFIDO

Tiziana e Mauro, genitori per quattro anni di Bianca e Sabrina, hanno reso pubblico il loro dolore in un post su Facebook nella speranza che un giorno le figlie lo leggano e si mettano in contatto con loro.