
Uno dei principali obiettivi dei Centri Antiviolenza U.D.i.RE APS è quello di rafforzare la propria rete, di sensibilizzare l’intera cittadinanza aprendo una sede in ogni città italiana al fine di poter offrire un servizio senza confini e limiti di genere, a qualsiasi PERSONA necessiti di un aiuto perché vittima di violenza e/o discriminazione.
U.D.i.RE APS sostiene in ogni momento il nascente sportello nel reperimento di volontari e di fondi per il progetto, nella trasmissione del know how acquisito negli anni e nel curare i rapporti con le Istituzioni.
Per maggiori informazioni e chiarimenti scrivi a info@centroudire.it
SEGUI IL VOLO DELLA FARFALLA!
A prescindere dal genere, le persone che ricerchiamo per l’apertura di un Centro Antiviolenza U.D.i.RE sono prevalentemente dei professionisti: avvocati, psicologi, psicoterapeuti, educatori, pedagogisti, medici, insegnanti, imprenditori.
La struttura destinata a sede operativa del Centro Antiviolenza U.D.i.RE APS deve avere i seguenti requisiti:
1) Abitabilità;
2) deve essere una struttura articolata in locali idonei a garantire le diverse attività nel rispetto della privacy. Il Centro può articolarsi anche con sportelli sul territorio dove vengono svolte le diverse attività;
3) deve garantire un’apertura di almeno 5 giorni alla settimana, ivi compresi i giorni festivi;
4) deve garantire un numero di telefono dedicato attivo 24h su 24, anche collegandosi al 1522;
5) deve adottare la carta dei servizi dei Centri Antiviolenza U.D.i.RE APS, garantendo l’accoglienza a qualsiasi PERSONA vittima di violenza e/o discriminazione.


CENTRI ANTIVIOLENZA U.D.IRE APS
C.F. 95631220019
+39 351.7339070
info@centroudire.it