CENTRI ANTIVIOLENZA U.D.i.RE
La violenza sulle Persone non conosce limiti di genere e si manifesta in forme spesso difficili da percepire e comprendere.
I nostri centri antiviolenza, unici in Italia, sono aperti a tutte le persone senza alcuna distinzione di genere. Se stai vivendo una situazione di disagio dovuta a forme di maltrattamento, abuso e violenza, il centro U.D.i.RE può sostenerti.

“ALLONTANAMENTO ZERO” E’ LEGGE. IL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE APPROVA IL DDL A DIFESA DEI BAMBINI.
Una Legge di buonsenso, a difesa dei bambini e delle loro famiglie che non esclude l’allontanamento di un minore, ma lo dispone solo in caso di effettiva necessità: quando il benessere e la salute del minore sono effettivamente a rischio.
AFFIDO CONDIVISO: GARANTIRE IL DIRITTO DEI MINORI A MANTENERE UN RAPPORTO EQUILIBRATO CON ENTRAMBI I GENITORI.
Per la Cassazione l’affido condiviso è da ritenersi il regime ordinario preferibile. Non basta ad escluderlo la situazione di grave conflittualità tra i genitori, se si mantiene nei <<limiti di un tollerabile disagio >> per i figli.
“PROTOCOLLO ZARDO”:
UN’INIZIATIVA DEI CENTRI U.D.i.RE PER CONTRASTARE LA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI.
U.D.i.RE presenta un protocollo che trae origine dalla triste vicenda di Luigi Renato Zardo, un padre vittima di “Sottrazione Internazionale di minore” così come stabilito dal Tribunale di Torino con sentenza passata in giudicato.
Una norma contro quelle condotte di abuso dei rapporti intrafamiliari o di affido, volte a impedire l’esercizio della responsabilità genitoriale e che possono ingenerare nei minori sentimenti di astio, disprezzo o rifiuto verso un genitore.
Sostieni i Centri Antiviolenza U.D.i.RE

Centri Antiviolenza U.D.i.RE APS
C.F. 95631220019
TEL. +39 351.7339070
E-mail: info@centroudire.it
Sedi Operative:
Torino – C.so Vercelli, 141
Giaveno (TO)- Via Maria Ausiliatrice, 67