COSA OFFRIAMO

La violenza è un fenomeno complesso e trasversale che può colpire chiunque, ma che colpisce in modo particolare le donne, come riconosciuto anche dalla Convenzione di Istanbul. Molte forme di violenza si manifestano all’interno delle relazioni familiari o affettive, diventando strumenti di controllo, dominazione e sopraffazione.

Allo stesso tempo, crediamo che ogni persona abbia il diritto di vivere libera dalla violenza, senza distinzioni di genere, orientamento sessuale, identità di genere, età, etnia, religione o provenienza. Noi di U.D.i.RE affermiamo con forza che la violenza non ha confini di sesso o identità: è un fenomeno che può colpire chiunque, in qualsiasi contesto sociale o culturale.

Per questo motivo, abbiamo strutturato i nostri Centri Antiviolenza in due spazi distinti e complementari, per offrire risposte mirate, inclusive e rispettose delle esigenze di ciascuna persona:

  • U.D.i.RE WOMAN Centri per donne, gestiti da donne, pensati per le donne. Spazi sicuri e riservati, dedicati alle donne che hanno subito violenza. Qui ogni donna può trovare ascolto, accoglienza, supporto psicologico, legale e sociale, in un ambiente rispettoso, empatico e privo di giudizio. Luoghi in cui sentirsi comprese, sostenute e libere di ricostruire la propria vita, con il sostegno di professioniste preparate e attente ai bisogni individuali.
  • U.D.i.RE NO LIMITS – Centri aperti a tutte le persone vittime di violenza, indipendentemente da genere, orientamento sessuale, identità di genere, età o provenienza. Perché il corpo e la dignità di ogni persona sono inviolabili. Nessuno deve essere escluso dai servizi di tutela e protezione. La violenza va riconosciuta e contrastata in tutte le sue forme, con competenza, rispetto e umanità.

U.D.i.RE opera attraverso una rete di professioniste e professionisti pronti a garantire ascolto, riservatezza e sostegno concreto, affinché ogni persona che subisce violenza possa trovare uno spazio sicuro in cui sentirsi accolta e tutelata.

Ci impegniamo ogni giorno affinché nessuno resti solo nel momento del bisogno. Il corpo e la dignità di ogni persona sono inviolabili.


U.D.i.RE è attivamente impegnata nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, basata su genere, origine etnica, orientamento sessuale, disabilità, religione, età o altre condizioni personali e sociali.

Fa parte della Rete regionale contro le discriminazioni del Piemonte, promossa dalla Regione Piemonte e coordinata dalla Città Metropolitana di Torino, in attuazione della Legge Regionale 5/2016. 📍ADESIONE
Condivide i principi e le finalità della legge, collaborando attivamente alle attività di prevenzione, tutela e sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione.

Offriamo:

  • Supporto legale e psicologico alle persone vittime di discriminazioni
  • Orientamento e accompagnamento ai servizi competenti
  • Attività di mediazione e ascolto
  • Progetti di sensibilizzazione e formazione per scuole, enti pubblici e aziende
  • Sportelli dedicati e collaborazioni con enti e organismi per la parità e i diritti

U.D.i.RE opera in rete con istituzioni locali e nazionali per promuovere le pari opportunità e il rispetto dei diritti fondamentali, contribuendo alla costruzione di una società più equa e inclusiva.