BLACKOUT ELETTRICO

L’attività posta in essere dai CAV U.D.i.RE APS a Tutela dei diritti dei Cittadini, Utenti e Consumatori viene svolta in convenzione con l’associazione a tutela dei Consumatori UGCONS – Unione Generali Consumatori del Piemonte. ➡️https://www.ugcons.it/


  • Il diritto al risarcimento si prescrive dopo 5 anni: non agire ora significa rinunciare a ogni possibilità futura di tutela.
  • Le segnalazioni collettive sono l’unico modo per generare attenzione istituzionale e ottenere interventi concreti.
  • In assenza di azioni diffuse, i blackout continueranno ad essere gestiti come “eccezioni”, destinati a ripetersi.

Per rafforzare la richiesta di risarcimento è fondamentale raccogliere prove documentali dei danni subiti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • conserva gli scontrini o le ricevute dei prodotti alimentari deteriorati a causa del blackout;
  • se non hai ricevute, scatta foto dei prodotti andati a male nel frigorifero o nel congelatore;
  • in caso di danni a elettrodomestici o dispositivi elettronici, richiedi un preventivo dettagliato e conserva le componenti danneggiate;
  • se utilizzi dispositivi elettromedicali salvavita, comunica tale condizione al distributore e conserva la documentazione medica (questa informazione può essere utile anche per evitare sospensioni della fornitura in caso di morosità).

Per te un modello gratuito di lettera da scaricare e compilare in pochi minuti. Serve semplicemente:

  • inserire i dati anagrafici dell’intestatario del contratto elettrico;
  • riportare il codice POD, che si trova in bolletta e identifica l’utenza per la quale si effettua la segnalazione.
  • Elencare i danni subiti.
  • Invia la lettera agli indirizzi in essa indicati.