
L’associazione U.D.i.RE organizzatrice, insieme ad altre associazioni, del dibattito “UndiciDue@2019”
sul tema del NUE 112, tenutosi a Torino, presso Palazzo Lascaris lo
scorso 11 febbraio u.s. alla presenza di illustri rappresentanti delle
istituzioni, apprende con soddisfazione l’apertura di un’indagine da
parte della XII Commissione Sanità del Senato.
Ricordiamo che la giornata aveva fatto affiorare numerosi aspetti di
discussione e generato una partecipazione attiva di tutti i soggetti
coinvolti culminata con la formalizzazione di un panel di esperti
chiamati ad analizzare la documentazione raccolta.
Inutile dire che questa notizia ci rende orgogliosi per il contributo
che abbiamo fornito viste le difficoltà e le non poche resistenze che
avevamo incontrato. Tuttavia non possiamo esimerci dall’evidenziare che
anche gli ultimi fatti di cronaca di questi giorni, dalla scolaresca di
Milano allo stupro di Catania, hanno evidenziato le criticità del 112 e
rafforzato in noi la consapevolezza che il tempo nelle situazioni di
emergenza è una risorsa troppo limitata che dobbiamo, per il bene di
tutti, imparare a gestire nel miglior modo possibile.
Nel nostro piccolo sappiamo di aver fornito un prezioso contributo alle
Istituzioni che, va riconosciuto, con questo atto non hanno tardato ad
agire. In gioco c’è la vita delle persone, il diritto alla sicurezza e
alla salute pubblica. Diritti costituzionalmente garantiti e
fondamentali per una società civile che, come è già stato detto: “non
hanno colore politico” e che necessitano di doversi combinare alla
perfezione con il diritto degli operatori di settore a poter svolgere il
loro lavoro in un ambiente sicuro e rispettoso della loro
professionalità. Sulla scorta di tutto questo, auguriamo alla
Commissione un buon lavoro in nome del diritto di ogni cittadino ad
essere soccorso e protetto nel migliore dei modi posibile.
Ufficio Stampa U.D.i.RE
Comments are closed